[sc:br] [sc:br] [sc:br] [sc:br] [sc:br] [sc:br] [sc:br] [sc:br]
STUDENT VALUE PATH

Lo STUDENT VALUE PATH è in grado di preparare gli studenti ad affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro.
Il percorso si divide in due fasi:
Counseling Process
- fondamentale per acquisire gli strumenti necessari per scoprire i propri valori e nuove opportunità
- richiedere un impegno part-time
- si svolge tra aprile e maggio
- gli incontri 1to1 si svolgono online o a Milano
Experience in the Field
- attraverso l’esperienza di una summer internship in aziede selezionate e le attività di gruppo organizzate da Career Paths lo studente prendere consapevolezza sul campo delle sfide professionali
- richiede un impegno full-time
- ha una durata di 8 settimane tra giugno e luglio
- si svolge interamente a Milano
COUNSELING PROCESS
aprile e maggio – part timeCV AND COVER LETTER
- Individuiamo le informazioni da inserire nel proprio Resume per presentare adeguatamente le abilità e competenze.
- Suggeriamo le migliori tecniche per scrivere una lettera di presentazione.
COACHING
- Il Career Coach Expert fornisce gli strumenti e le competenze per avere successo.
- Indagando i propri valori, s’identificano gli interessi e le capacità per iniziare la costruzione del proprio percorso personale.
- Si matura un approccio più consapevole e mirato verso l’experience in the field.
INDUSTRY EXPERT
- L’incontro con i professionisti di settore, aiuta a identificare il campo specifico che è più in linea con le proprie inclinazioni e capacità.
MOCK INTERVIEW
- Una vera e propria simulazione di un colloquio di lavoro per mettere in pratica le proprie abilità e assumere maggiore consapevolezza di sé.
JOB INTERVIEW
- In base alle capacità e agli interessi emersi nelle fasi precedenti, individuiamo i progetti aziendali che più si allineano al profilo.
- Per ogni progetto individuato organizziamo un colloquio di lavoro con l’azienda ospitante.
EXPERIENCE IN THE FIELD
giugno e luglio – full timeSUMMER INTERNSHIP
- Career Paths insieme all’azienda partner predispone uno specifico progetto che il partecipante dovrà portare a termine nell’arco di 8 settimane.
- Ogni partecipante sarà seguito da un tutor aziendale che lo accompagnerà nell’attività quotidiane.
- Attraverso l’esperienza in azienda, si sviluppa una profonda comprensione delle dinamiche lavorative e delle competenze professionali richieste nel proprio settore di interesse.
SEMINARS
Career Paths integra l’esperienza in azienda con seminari formativi quali:
- Presentation skills
- Grafologia
- PNL -Linguaggio del corpo
- Seminari multiculturali
- I seminari si svolgono settimanalmente e sono gestiti da manager, docenti universitari ed esperti che intertengono su un argomento specifico.
NETWORKING
Svolgere un’esperienza sul campo per otto settimane significa avere la possibilità di sviluppare un network professionale molto prima di entrare nel mondo del lavoro.
A questa opportunità si uniscono le numerose attività organizzate da Career Paths tra le quali:
- Incontri di Networking
- Attività sportive
- Visite a musei
- Viaggi
- E molto altro ancora…
Student Value Path Statement
- Lo Student Value Path deve essere un’estensione dell’aula. L’esperienza deve prevedere l’applicazione delle conoscenze acquisite nelle lezioni e lo studente non deve semplicemente eseguire il lavoro che un normale impiegato di routine potrebbe svolgere.
- Le competenze e le conoscenze apprese devono essere trasferibili ad altre tipologie di lavoro.
- La summer internship, oltre ad avere un inizio e una fine definiti, deve essere regolamentata da una descrizione ben definita delle attività e delle qualifiche necessarie.
- La summer internship deve avere obiettivi di apprendimento chiaramente definiti e legati ai fini professionali del corso di studi dello studente.
- È fondamentale la figura del tutor, un professionista con competenze educative ed esperienza professionale.
- Vi è continuo feedback da parte del tutor allo studente.
- Il partner ospitante mette a disposizione risorse, attrezzature per supportare l’apprendimento e gli obiettivi dello Student Value Path.
Cosa sono il coaching e il career counseling?
Sono metodi di crescita personale che forniscono gli strumenti per raggiungere con consapevolezza i propri obiettivi.
Crediti formativi
Le varie fasi del percorso permettono di applicare i contenuti appresi in aula all’ambiente di lavoro e per questo possono fornire crediti formativi presso le università e gli altri istituti di formazione.
Lo studente deve in autonomia contattare il centro placement e orientamento della propria università e richiedere l’accredito della summer internship all’interno del proprio percorso accademico. Career Paths offre supporto a questo processo assistendo lo studente nell’elaborazione del progetto formativo e nell’individuazione del tutor in azienda.
Student Value Path - Keywords
Esperienza di valore
Lo Student Value Path è un’intensa esperienza formativa che offre ai partecipanti l’opportunità di conoscere il mondo del lavoro quando sono ancora studenti e di arricchire il proprio curriculm con un’esperienza di valore.
Personalizzato
Ogni percorso è personalizzato in base alle esigenze e alle attitudini dello studente, in modo da orientarlo nella scelta, sostenerlo nella preparazione al colloquio di lavoro e accompagnarlo durante la prima fase di approccio con l’azienda.
Sperimentazione
È uno strumento innovativo per sperimentare e conoscere concretamente gli svariati ambiti lavorativi a cui si può accedere con il proprio percorso di studi.
Differenza
Innumerevoli ricerche dimostrano che tra le caratteristiche considerate più importanti per differenziare i neolaureati non sia tanto il corso di laurea o il voto finale, quanto aver già svolto precedenti esperienze nel mondo del lavoro.
Lo Student Value Path ha l’obiettivo di far fare la differenza attraverso gli incontri con il Career Coach Expert, l’inserimento in un ambiente lavorativo stimolante, il rispetto delle regole di comportamento, l’interazione con esperti di settore e lavoratori, la conoscenze di studenti provenienti da altre università italiane e straniere. Tutte esperienze che non si possono apprendere nelle aule universitarie.
Determinazione
Per fare un’internship estiva è necessaria sicuramente molta determinazione. Ancora poco diffuse, sebbene stiano assumendo sempre più importanza nel panorama aziendale italiano, le internship estive sono spesso ostacolate dalle stesse università, che, pur sospendendo le lezioni per oltre quattro mesi durante l’estate, propongono lunghissimi apelli d’esami. Solo gli studenti più organizzati riescono a strutturare il proprio calendario di esami in modo da conciliare entrambe le attività.