Seleziona una pagina

Ci sono imprese che nascono per un’intuizione, per rispondere a specifiche esigenze del mercato o perché si crede fortemente nella propria mission. Career Paths è stata costituita proprio perché per questo, perché crediamo che l’istruzione sia un investimento per il futuro.

Ci rivolgiamo ai ragazzi, ma parliamo con i loro genitori che spesso sottovalutano l’importanza di una formazione solida, di un’esperienza all’estero, dell’alternanza scuola-lavoro.

Lunedì 10  novembre è stato un giorno molto importante per noi, perché ci siamo confrontati con grandi professionisti, afferenti a diversi settori, per discutere proprio di questo tema.

Presso il Palazzo della Regione Lombardia abbiamo tenuto il convegno “Investire nell’educazione. Le modalità di intervento tra pubblico e privato” per presentare la nostra ricerca e dialogare con chi nell’educazione ci crede davvero.

Dall’American Chamber of Commerce in Italy, che investe da sempre nella formazione dei giovani, alle grandi aziende che hanno spiegato il valore dell’alternanza scuola lavoro dal punto di vista del recruitment (DHL e General Electric), fino a McKinsey che ha contribuito condividendo le osservazioni emerse dalla loro ricerca “Studio Ergo Lavoro”, tutti hanno condiviso il proprio punto di vista, rendendo il dialogo concreto e costruttivo.

E la concretezza è stata proprio la leva su cui volevamo fare forza, portando dei dati tangibili, che potessero dimostrare, al di là della retorica, il valore di un investimento in formazione.

Nella nostra cultura “abbiamo una visione patrimoniale del valore, preferiamo dare ai figli delle cose di proprietà, come un appartamento. Mentre, forse, dovremmo pensare al “valore” come qualcosa che genera un reddito per il futuro» spiega Dolly Predovic, fondatrice di Career Paths.

Per ridurre il tasso di disoccupazione giovanile è necessario un intervento sia da parte del pubblico che dei privati, concentrandosi su tre fondamentali obiettivi:

  • aggiornare i career service delle università, garantendo una formazione qualificata al personale e facendo outsourcing per un servizio efficiente
  • pianificare con i privati, nello specifico medie e grandi aziende, le opportunità di internship per i ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro
  • formare le famiglie a una nuova idea di investimento per i propri figli, finalizzata alla loro educazione e all’inserimento nel mondo del lavoro.

Per chi volesse approfondire l’argomento, mettiamo a vostra disposizione la nostra presentazione e quelle di alcuni relatori.

Buona lettura a tutti!

Career Paths: Università, aziende, famiglie: come e perché investire nell’educazione

General Electric: GE and the Future of Work

DHL express: Certifed Internationa Specialist Program

McKinsey & Company: Studio Ergo Lavoro

 

Contact Form Powered By : XYZScripts.com
Top