Seleziona una pagina

[sc:br]

[sc:br]

[sc:br]

[sc:br]

INTERNSHIPS

“Studio e lavoro? Due mondi che non comunicano, almeno in Italia: i giovani tra i 15 e i 29 anni che affiancano a un’esperienza di formazione un’altra di occupazione, sono un’esigua fetta, il 3,7%. A differenza di quanto avviene nel resto dell’Europa (12,9%), e soprattutto in Paesi avanzati come la Germania (22,1%), o il Regno Unito (18,5%). Ed è questo, a detta degli esperti, uno dei motivi per cui la disoccupazione giovanile nel nostro Paese è drammaticamente in aumento.

Corriere.it del 13 novembre 2013,
ricerca Confindustria per XX Gionata Nazionale Orientagiovani

PERCHÉ FARE UN’INTERNSHIP?

Portrait of smiling office worker in front of desktop

  • Perché il mercato del lavoro è sempre più esigente. Integrare le attività curriculari dell’università con esperienze in azienda può accrescere il valore del tuo profilo lavorativo.[sc:br][sc:br]
  • Perché è un’ottima opportunità di orientamento. Ti aiuta a capire concretamente quali sono le tue attitudini e gli ambiti nei quali iniziare un percorso professionale.[sc:br][sc:br]
  • Perché è un’occasione per acquisire competenze, sperimentare il confronto con un ambiente stimolante, da cui trarre insegnamenti pratici per intraprendere la propria carriera.[sc:br][sc:br]

IL PERCORSO VERSO L’INTERNSHIP?

Il percorso di counseling proposto da Career Paths si articola in varie fasi che precedono l’internship:

percorso dello stage estivo

1Ci contatti e indichi i tuoi interessi. 

Entro 3/4 giorni il nostro Comitato di Ammissione ti invierà la risposta sull’accettazione o meno della richiesta di counseling e internship.

1Inizi il processo di coaching con l’assegnazione di un Career Coach Expert che lavora con te fino all’inizio dell’internship.

Tutto il processo di coaching viene svolto via Skype, Facetime o altre piattaforme di comunicazione online.

Il processo di coaching svolto dai nostri Career Coach Experts si articola nei seguenti momenti:

1_rossoConsigli e supporto personalizzato [sc:br]

Il tuo Career Coach Expert ti fornisce gli strumenti e le conoscenze che ti servono per intraprendere il percorso, lavora con te sulla presentazione del CV e sulle tecniche migliori per scrivere le cover letters, ti assiste nella fase di simulazione dei colloqui di lavoro (mock interviews). In questo modo potrai apprendere tutte le tecniche per sostenere un colloquio e presentarti in modo efficace.

2_rossoSelf Assessment  [sc:br]

In questa fase impari a individuare i tuoi valori guida, a mettere a fuoco interessi e capacità, e a stabilire gli obiettivi per il futuro in modo da iniziare a costruire un progetto di crescita personale.
Identifichi i tuoi punti di forza e al tempo stesso lavori sulle aree di miglioramento per avere un approccio più consapevole a focalizzato verso l’internship.

3_rossoConsulenza con l’esperto di settore[sc:br]

Completato il self assessment si fissa un incontro con un esperto del settore nel quale desideri fare l’internship. Grazie all’esperienza di questi professionisti potrai individuare l’ambito specifico più in linea con i tuoi interessi e le tue attitudini.

1Colloqui per le internship

Ultimato il processo di coaching, organizziamo i colloqui (telefonici o in videoconferenza su Skype e Facetime) per tutte le internships in linea con i tuoi interessi e con i bisogni dell’azienda.

1Inizio dell’internship

Una volta ricevuta e accettata la tua proposta di internship, inizia il tuo percorso di otto settimane, presso l’azienda.

CRITERI DI AMMISSIONE

I requisiti per l’ammissione ai programmi di CAREER PATHS sono:

people doing intership

  • Essere regolarmente iscritti a un’università o scuola di formazione.
  • Frequentare alternativamente:
    • Corso di laurea triennale.
    • Corso di laurea biennale.
    • Corso di laurea magistrale/a ciclo unico.
    • Master universitario.
    • Master post-experience.
  • Avere un’età compresa tra 18 e 26 anni.
  • Conoscere bene o l’italiano o l’inglese.

CREDITI FORMATIVI

[sc:br]

Student girl studying in business schoolI corsi di internship consentono di applicare i contenuti appresi in aula all’ambiente di lavoro, per questo possono fornire crediti formativi presso le università e gli altri istituti di formazione.

Attraverso l’esperienza in azienda, si sviluppa una profonda comprensione delle dinamiche lavorative e delle competenze professionali richieste nel proprio settore di interesse.
Lo studente deve in autonomia contattare il centro placement e orientamento della propria università e richiedere l’accredito dell’internship all’interno del proprio percorso accademico.

Career Paths offre supporto a questo processo assistendo lo studente nell’elaborazione del progetto formativo e nell’individuazione del tutor in azienda.

I pagamenti del servizio offerto da Career Paths si articolano in due momenti:

140% della fee all’inizio

del processo di coaching

1Saldo della fee al termine

del processo di coaching e di counseling

Scopri le destinazioni e i programmi di internship offerti da Career Paths.

VIVERE L’INTERNSHIP

Durante le otto settimane di internship hai la possibilità di accedere a una serie di servizi che completano e arricchiscono la tua esperienza professionale.

Grattacielo a milanoCocktail di benvenuto
Pacchetto di benvenuto Career Paths
Assistenza di staff professionale 24/7
Alloggio a Milano
Abbonamento al trasporto pubblico
Seminari e networking professionale
Networking serale
Attività sportive e di svago nei week end
Cerimonia di chiusura
Crediti formativi universitari
Omaggi del programma

Contact Form Powered By : XYZScripts.com
Top